coboldo — co·bòl·do s.m. TS mitol. nell antica mitologia germanica, spiritello protettore della casa, raffigurato come un nanetto benevolo e scherzoso {{line}} {{/line}} DATA: 1882. ETIMO: dal ted. Kobold propr. padrone di casa … Dizionario italiano
coboldo — {{hw}}{{coboldo}}{{/hw}}s. m. Nella mitologia germanica, spirito o genio della categoria degli Elfi … Enciclopedia di italiano
coboldo — pl.m. coboldi … Dizionario dei sinonimi e contrari
cobalto — 1co·bàl·to s.m., s.m.inv. 1. s.m. TS chim. elemento chimico metallico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 27, bivalente e trivalente, che si presenta come metallo ferromagnetico di colore grigio argenteo, molto duro ma… … Dizionario italiano
elfo — / ɛlfo/ s.m. [dal ted. Elf, ingl. elf ]. (mitol.) [nella mitologia germanica, piccolo essere semidivino, generalmente benevolo, vivente nell aria, nelle caverne e sim.] ▶◀ folletto, spiritello. ‖ coboldo, genio, gnomo … Enciclopedia Italiana
folletto — /fo l:et:o/ s.m. [dim. di folle ]. 1. (mitol.) [essere favoloso, piccolo di statura, che vola nell aria] ▶◀ ‖ coboldo, elfo, gnomo, spiritello. 2. (estens.) [bambino o ragazzo assai vivace e irrequieto] ▶◀ demonietto, diavoletto, frugolino, (non… … Enciclopedia Italiana
gnomo — / ɲɔmo/ s.m. [dal lat. uman. gnomus, nome coniato dal medico e filosofo svizz. Paracelso (1493 1541), tratto prob. dal gr. gnṓme giudizio, intelligenza ]. 1. (mitol.) [essere favoloso, piccolo e con aspetto di vecchio barbuto, abitante di boschi… … Enciclopedia Italiana
spiritello — /spiri tɛl:o/ s.m. [dim. di spirito1]. 1. (mitol.) [piccolo essere soprannaturale] ▶◀ ⇓ coboldo, elfo, folletto, gnomo. 2. (fig., fam.) [bambino molto vivace] ▶◀ diavoletto, folletto, peste (non com.) rampichino. ◀▶ angioletto … Enciclopedia Italiana